Albi e “730”, un avvio in salita

Pubblicato il 08 marzo 2006

Nei prossimi giorni dovrebbe esserci un confronto tra l’agenzia delle Entrate ed il dipartimento per le Politiche fiscali per definire i presupposti operativi dell’assistenza fiscale prestata dai professionisti iscritti agli Albi. Da quest’anno, infatti, con la legge 248, di conversione del Dl 203/05, anche i dottori commercialisti, ragionieri, esperti contabili e consulenti del lavoro hanno prerogativa di prestare “l’assistenza fiscale nei confronti dei contribuenti non titolari di reddito di lavoro autonomo e di impresa, di cui all’articolo 34, comma 4, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. . Resta da chiarire l’aspetto del corrispettivo della prestazione, in quanto nella legge 248/05 non c’è alcun riferimento all’articolo 38 del Dlgs 241/97, che stabilisce il compenso dello Stato. Manca, inoltre, nella legge il riferimento all’articolo 35 del Dlgs 241/97, che prevede il rilascio del visto di conformità. L’orientamento del confronto sarà quello di sottoporre i professionisti agli stessi adempimenti richiesti ai Caf e di assicurargli gli stessi compensi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy