Albi, regia anche all’Università

Pubblicato il 21 novembre 2006

E’ stato presentato ieri sera lo schema di disegno di legge delega per il riordino delle professioni da parte del Guardasigilli, Clemente Mastella, ai vertici di Ordini e associazioni. Poche sono le correzioni previste rispetto agli emendamenti ricevuti, mentre la grande novità è quella che sancisce il ruolo imprescindibile del ministero dell’Università nel collegamento tra la disciplina universitaria e quella professionale. Il testo è il frutto di un’ampia intesa con gli altri ministeri e già nella mattinata di oggi potrebbe essere consegnato al presidente del Consiglio. Se poi non ci saranno ostacoli, entro venerdì, lo stesso potrebbe essere al vaglio di Palazzo Chigi. Gli articoli passano da otto a nove. L’articolo 5 è quello che conferisce al ministro dell’Università un ruolo insostituibile nell’emanazione dei decreti di coordinamento tra la normativa universitaria e quella libero-professionale. Si prevede anche la possibilità di svolgere il tirocinio presso un professionista con almeno quattro anni di anzianità in Albo e, in parte, durante l’università, ma anche di istituire sezioni degli Ordini riservate “ai titolari di laurea” triennale o specialistica. Infine, è prospettata la nascita di associazioni temporanee di impresa tra professionisti, che siano in grado di garantire l’esistenza di un centro di imputazione di interessi in relazione a uno scopo determinato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy