Albo unico, accesso vigilato

Pubblicato il 11 maggio 2006

I ragionieri che hanno conseguito l’abilitazione alla professione prima del 27 ottobre 1997, ma che non si sono ancora iscritti all’Albo, dovrebbero farlo al più presto. E comunque non oltre il 31 dicembre 2007. Dal 1° gennaio 2008, con l’entrata in vigore dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, non sarà più possibile farlo. Iscrivendosi, invece, entro la fine del prossimo anno si acquisisce il diritto di entrare nella sezione A del nuovo Albo unico. Ciò è quanto si legge nel documento che il Consiglio nazionale dei ragionieri, presieduto da William Santorelli, ha illustrato ieri nel corso dell’assemblea dei presidenti dei collegi. Nel caso di iscrizione in entrambi gli albi, i professionisti dovranno sceglierne uno entro il 31 dicembre 2006 e comunicarlo alla Commissione ministeriale ex articolo 75. La scelta vale solo per i fini elettorali e per il solo periodo transitorio. Nei primi mesi del 2007, infatti, i presidenti dei collegi e degli ordini saranno chiamati dalla legge alla formazione delle liste elettorali e alle convocazioni delle assemblee nei 140 ordini che nel frattempo nasceranno a seguito degli accorpamenti. Completate tali procedure, il ministero della Giustizia fisserà la data nella quale il neoeletto presidente dovrà convocare i consigli per l’elezione del Consiglio nazionale. Le elezioni dei rappresentanti dei dottori e dei ragionieri commercialisti avverranno separatamente.     

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy