Albo unico, le divisioni dopo le assise

Pubblicato il 11 novembre 2006

Al termine del Congresso dei dottori commercialisti e dei ragionieri è stata presentata una mozione (firmata da 2.200 congressisti) con cui gli stessi partecipanti chiedono chiarezza sulle Associazioni i cui iscritti svolgono attività “sovrapposte” a quelle esercitate dagli appartenenti agli Ordini. Nella mozione, letta da Claudio Siciliotti (Cndc), si chiede anche concertazione per i provvedimenti fiscali, visto l’impatto sul lavoro degli studi. Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Antonio Tamborrino, ha sottolineato la necessità di riaprire il confronto interno per “governare” il dissenso e ha annunciato un’Assemblea nazionale di categoria. Inoltre, ha parlato di nuovo di modifiche al decreto legislativo 139/05 sull’Albo unico. Sull’argomento sono sorte, però, polemiche con il presidente del Consiglio nazionale dei ragionieri, William Santorelli, il quale non si dice favorevole ad un cambiamento delle regole prima della fusione tra le due categorie. Cioè, prima dell’entrata in vigore, prevista per il 1° gennaio 2008, il decreto legislativo 139/2005 non dovrebbe essere toccato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy