Albo unico, scontro per la previdenza

Pubblicato il 17 febbraio 2007

La battaglia sul futuro della previdenza vede coinvolti ormai da mesi dottori commercialisti e ragionieri, che dal 1° gennaio 2008 dovrebbero confluire nell’Albo unico. Dopo una serie di incomprensioni, il Consiglio nazionale dei dottori sollecita, a questo punto, l’intervento del Ministro della Giustizia, Mastella. Il nodo della continuità della professione è e resta il tema dominante per le iscrizioni alle Casse. Tra le due Casse rimane, però, il tono difficile del muro contro muro, anche se da più parti si auspica di trovare presto la via dell’incontro.

Intanto, i dottori commercialisti denunciano l’ingorgo telematico verificatosi giovedì in concomitanza di una serie di scadenze, tra cui l’inoltro dei modelli F24. I professionisti lamentano di continuare ad essere considerati come la succursale di una inefficiente pubblica amministrazione che fa gravare su di loro tutti i conseguenti problemi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy