Alfano: nuove competenze ai notai in materia di separazione. La protesta degli avvocati

Pubblicato il 06 luglio 2010
Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio dei notai, tenutasi lo scorso 2 luglio, ha avanzato la proposta di affidare ai notai nuove competenze in materia di separazione coniugale. In progetto, anche l'istituzione di un tavolo di consultazione permanente, con il notariato, per l'individuazione di nuove soluzioni per il funzionamento della giustizia civile. 

Sulla nuova proposta interviene duramente l’Organismo unitario dell’Avvocatura, a mezzo del suo presidente, Maurizio de Tilla, giudicandola “inaccettabile”. Protestano, sul punto, anche gli avvocati dell'Aif, l'Associazione italiana degli avvocati per la famiglia e i minori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy