Aliquota al 10% esclusa nei restauri archeologici

Pubblicato il 29 aprile 2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 113 del 28 aprile 2009, ha chiarito che non è applicabile al restauro di siti e manufatti archeologici l’aliquota Iva ridotta al 10% per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Dunque, la norma di favore ai sensi del n. 127-quaterdecies) della Tabella A, Parte III, allegata al Dpr n. 633/72 non si applica alle prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto relativi ai lavori di restauro e recupero di aree e manufatti archeologici.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy