Alla cassa Inps per il conguaglio

Pubblicato il 27 maggio 2008 Artigiani e commercianti che nel 2007 hanno versato un acconto in percentuale del reddito d’impresa dichiarato per l’anno 2006 eccedente il minimale di 13.598,00 euro, sono tenuti al pagamento della somma a conguaglio sulla base della totalità dei redditi effettivamente conseguiti l’anno scorso. Va applicata l’aliquota in vigore per l’anno stesso: 19,50% gli artigiani e 19,59% i commercianti, sulla quota di reddito annuo superiore al minimale e fino a 40.083,00 euro; 20,50% gli artigiani e 20,59% i commercianti, sulla quota di reddito annuo da 40.083,00 euro a 66.805,00 euro. Limite che sale a 87.187,00 euro per i soggetti privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995. Le quote di reddito 2007 che eccedono i 66.805,00 euro (ovvero 87.187,00 euro) non sono soggette a contribuzione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy