Alla Consulta la dichiarazione di fallimento d'ufficio

Pubblicato il 18 giugno 2012 Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 31 maggio 2012, ha rinviato alla Corte costituzionale, ritenendola non manifestamente infondata, la questione di legittimità costituzionale relativa all'articolo 4 del Decreto legislativo 5/2006, nella parte in cui questa norma ha cancellato dall'articolo 6, comma 1, della previgente Legge fallimentare, il potere d'ufficio del tribunale di dichiarare il fallimento, per asserita violazione dell'articolo 77 della Costituzione, ai sensi del quale l'Esecutivo non può, senza delega delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy