Alla Consulta la questione di legittimità del contributo unificato per i ricorsi contro le multe

Pubblicato il 12 agosto 2010
Con ordinanza del 4 giugno 2010, il Giudice di pace di Fasano ha rimesso alla Consulta, ritenendola non manifestamente infondata, la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 2, comma 212, della Legge 23 dicembre 2009 n. 191 con cui, attraverso l'introduzione del comma 6 bis nel D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115, è stata abolita l'esenzione dal contributo unificato per i ricorsi al Giudice di Pace ex articolo 23 della Legge 689/81. 

Il giusto processo – si legge nel testo del provvedimento - “non può svolgersi senza l’esercizio del diritto di difesa scevro da ogni limitazione anche di ordine economico”; per il giudice pugliese “il versamento del contributo unificato, conseguente alla rimossa esenzione, non appare assolvere allo scopo di “assicurare al procedimento uno svolgimento conforme alla sua funzione”, apparendo introdotto “al fine di restringere il campo dei possibili ricorrenti avverso provvedimenti amministrativi”. Le norme ritenute violate sono gli articoli 24, 111 e 3 della costituzione.

La parola passa ora ai giudici della Corte costituzionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy