Alla difesa copia dei nastri senza abusi

Pubblicato il 13 maggio 2009
La Corte di cassazione, con sentenza n. 19150 del 2009, ha annullato, con rinvio, la decisione con cui il Tribunale del riesame di Bergamo aveva confermato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due extracomunitari, arrestati per spaccio per mezzo di alcune intercettazioni. Di queste il difensore dei due aveva chiesto alla Procura copia su Cd senza ottenere alcuna risposta. Da qui il ricorso in Cassazione i cui giudici hanno spiegato che l'ordinanza di custodia è nulla se il Pm non consegna all'avvocato difensore i nastri delle intercettazioni sulle quali si fondano le accuse, non essendo in questi casi sufficiente la consegna dei verbali di trascrizione integrale delle stesse.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy