Alla Regione Abruzzo tutoraggio e controllo dei grandi contribuenti non residenti

Pubblicato il 04 gennaio 2011 A decorrere dal 1° gennaio 2011, le attività di tutoraggio e controlli (articolo 27, commi 9, 11 e 12 del Dl 185/2008, convertito con modificazioni dall’articolo 1 della legge 2/2009) nei confronti dei soggetti non residenti nel territorio dello Stato che assolvono gli obblighi ed esercitano i diritti in materia di Iva direttamente ex articolo 35-ter, comma 1, del Dpr 633/1972, con volume d'affari non inferiore a 100 milioni di euro, sono demandate alla Direzione regionale dell’Abruzzo.

È quanto stabilito dal provvedimento del 30 dicembre 2010 firmato dal direttore dell’agenzia delle Entrate. nel provvedimento sono dettagliate le attività demandate.

Mentre, in relazione ai periodi d’imposta per i quali non sono scaduti i termini di presentazione delle relative dichiarazioni fiscali e fino al 90° giorno successivo al termine stesso, il parametro di riferimento per l’individuazione dei contribuenti con volume d’affari non inferiore a 100 milioni di euro è rilevato tenendo conto dei dati indicati nell’ultima dichiarazione fiscale presentata. Fino alla scadenza di tale ultimo termine la competenza all’espletamento dell’attività di rimborso nei confronti dei contribuenti che si identificano per la prima volta ai sensi del citato articolo 35-ter, è attribuita al Centro Operativo di Pescara.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy