Alla ricerca manca un miliardo

Pubblicato il 25 giugno 2009

In soli 35 secondi è finita la corsa al credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo 2008-2011: alle 10.00.35 del 6 maggio 2009 l’agenzia delle Entrate già inviava il diniego per carenza di fondi. Il centro di Pescara ha esaminato 29mila domande circa: 17.500 presentate da imprese che alla data del 29 novembre 2008 (entrata in vigore delle norme anti-crisi del Dl 185/08) avevano già avviato gli investimenti e 11.500 da imprese che programmato e non ancora avviato gli investimenti dopo la data spartiacque.

Dai conti ufficiosi risulta che sono oltre 10mila le imprese che alla data del 29 novembre 2008 avevano già avviato investimenti e che ora hanno incassato il diniego dell’agevolazione per esaurimento fondi. Il rifiuto ha ricadute su bilancio e Unico. Le imprese che, nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 e in Unico 2008, avevano dato rilievo all’insorgenza del credito dovranno iscrivere in bilancio una sopravvenienza passiva fra gli oneri straordinari che andrà ad annullare il credito riportato nel bilancio precedente verso l’Erario. La correzione della dichiarazione dei redditi è più complicata. Ignorare la compilazione della sezione del quadro RU interessata potrebbe far insorgere un’anomalia del sistema. Ci si domanda, poi, cosa fare nel caso di concessioni parziali del bonus.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy