Alla società di persone cancellata l'accertamento è annullato

Pubblicato il 29 gennaio 2014 La Commissione tributaria regionale della Lombardia, con la sentenza n. 4/19/14 depositata il 3 gennaio 2014, annulla un accertamento emesso ad una società di persone cancellata dal registro imprese ed anche ai suoi soci.

La previsione modificativa dell'art. 2495 del codice civile è estesa anche alle società di persone, laddove si ricollega la cancellazione dal registro delle imprese l'estinzione immediata delle società di capitali alla disciplina relativa alle società commerciali di persone, “per le quali la cancellazione, pur avendo natura dichiarativa, consente il venir meno della loro capacità e soggettività limitata, negli stessi termini in cui analogo effetto si produce per le società di capitali”.

Di conseguenza, la società di persone cancellata non potrà essere destinataria di atti impositivi. Questo si ripercuote anche sui soci, visto il rapporto di reciproca implicazione tra accertamento tra reddito sociale e accertamento del reddito dei singoli soci.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy