Alleanza di Albi per riordinare la governance

Pubblicato il 05 giugno 2009 A margine di un convegno che si è svolto ieri alla Luiss - dal titolo “Quale modello di governance in Italia” - il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha lanciato una proposta in cui auspica la formazione di un organismo comune ove riunire professionisti, autorità ed esperti per coordinare le richieste italiane di riforma della governance societaria. Secondo Siciliotti, presidente nazionale dei commercialisti, dovrebbe verificarsi una situazione analoga a quella che anni fa ha portato alla nascita dell’Organismo italiano di contabilità. In quel caso, i principi contabili nazionali hanno acquistato una maggiore forza e visibilità, potendo contare sugli apporti delle autorità e delle associazioni. Analogamente, nel caso della governance, l’organismo auspicato dovrebbe servire a dare forza alla fattispecie italiana, a livello europeo e internazionale. L’idea è quella della formazione di una casa comune della governance italiana in cui riunire, oltre ai commercialisti, anche avvocati, notai, autorità, utilizzatori e docenti. Proprio dal Convegno è emerso che la governance italiana ha bisogno, se non di una riforma, almeno di una decisa manutenzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy