All’Inps un doppio ruolo

Pubblicato il 01 febbraio 2007

La riforma del Tfr e della previdenza complementare affida un duplice compito all’Inps, che prevede la costituzione di due fondi dell’Istituto, disciplinati dai decreti interministeriali di attuazione della Finanziaria, attesi per quest’oggi nella “Gazzetta Ufficiale”. Nello specifico: il FondInps gestirà le quote di Tfr assegnate al secondo pilastro previdenziale in assenza di uno specifico fondo categoriale o aziendale; mentre, nel secondo fondo, gestito per conto dello Stato, confluiranno i Tfr dei lavoratori dipendenti di imprese con più di 49 addetti che non vogliono assegnare le quote maturande alla previdenza complementare.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura

07/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

07/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

07/08/2025

Dalla consultazione sindacale al recesso: il percorso del licenziamento collettivo

07/08/2025

ISA 2025, dal Fisco indicazioni operative

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy