Alloggi agevolati, effetto sanzioni

Pubblicato il 05 novembre 2006

Il decreto Bersani ha previsto sanzioni amministrative e penali per quanti occultino gli importi effettivamente pagati per l’acquisto degli immobili. La conseguenza è la difficoltà di acquistare un immobile a prezzo calmierato, in virtù di una convenzione tra il Comune e la cooperativa costruttrice, e rivenderlo ad un prezzo di mercato superiore ai limiti stabiliti dalle stesse convenzioni, per evitare casi di speculazione edilizia. La nuova normativa sulla tassazione degli immobili ha, perciò, paralizzato le compravendite di appartamenti costruiti in edilizia convenzionata. Con le regole Visco-Bersani, occultare il corrispettivo determina infatti: l’applicazione dell’imposta di registro non al valore catastale rivalutato, ma al prezzo in effetti corrisposto; la sanzione dal 100 al 200 per cento della maggiore imposta dovuta; la sanzione dal 50 al 100% della differenza tra l’imposta dovuta e quella già applicata in base al corrispettivo dichiarato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy