Allontanamento senza timbrare Dipendente licenziato

Pubblicato il 15 dicembre 2016

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha confermato il licenziamento di un pubblico dipendete, accusato di aver tratto in inganno il datore di lavoro in ordine all’orario di servizio, per essersi allontanato durante lo stesso – nella specie, per due volte nello stesso giorno - senza autorizzazione dall'ufficio e senza timbrare il badge.

Ai sensi dell’art. 55 quater, comma 1 lett. a) del D.Lgs. n. 165/2001 (nella formulazione ante riforma “Madia” ex D.Lgs. n. 116/2016) – specifica la Corte – la registrazione effettuata attraverso l’utilizzo del sistema di rilevazione della presenza sul luogo di lavoro è corretta e non falsa, solo se nell'intervallo compreso tra le timbrature in entrata e in uscita, il lavoratore è effettivamente presente in ufficio; mentre è falsa e fraudolentemente attestata se miri a far emergere, in contrasto con il vero, che il lavoratore è presente in ufficio dal momento della timbratura in entrata a quello della timbratura in uscita.

La fattispecie disciplinare di cui alla norma sopra menzionata – conclude la Corte con sentenza n. 25750 del 14 dicembre 2016 – si realizza non solo nel caso di alterazione/manomissione del sistema, ma in tutti i casi in cui la timbratura, o altro meccanismo di registrazione presenza, miri a far risultare falsamente che il lavoratore sia rimasto in ufficio durante l’intervallo temporale tra le timbrature in entrata/uscita.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy