Alterazione del tagliando assicurativo: è irrilevante che il falso contrassegno sia scaduto

Pubblicato il 11 ottobre 2010
Confermata da parte dei giudici della Quinta sezione penale di Cassazione – sentenza n. 35090 del 29 settembre 2010 – la condanna impartita dalla Corte d'appello di Palermo nei confronti di un automobilista che aveva alterato il contrassegno assicurativo del quale aveva fatto uso per la circolazione. 

L'uomo si era opposto alla pronuncia dei gradi di merito sostenendo, in primo luogo, che la querela fosse nulla per insussistenza del potere di rappresentanza in capo a chi l'aveva sporta in quanto lo stesso non era né il legale rappresentante, né il procuratore speciale della compagnia. Sul punto, la Corte ha sottolineato che per la legittimazione alla querela fosse in realtà sufficiente il possesso di procura notarile, anche se conferita in via preventiva. Per quanto riguarda l'altro profilo contestato dall'automobilista, e cioè che il falso posto in essere fosse, in realtà, innocuo in quanto la data apparente indicata nel contrassegno come scadenza della copertura assicurativa era già venuta a maturazione all'epoca dell'accertamento, i giudici di legittimità ne hanno sottolineato l'irrilevanza essendo indubitabile che la contraffazione fosse idonea a ledere il bene giuridico della pubblica fede.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy