Alternanza scuola lavoro Bando FIxO

Pubblicato il 16 dicembre 2016

Nell’ambito delle azioni del programma FIxO in favore dei giovani, si è aperta la manifestazione rivolta a 100 istituti di scuola secondaria superiore di secondo grado che intendono ricevere assistenza tecnica da Italia Lavoro - il soggetto ideatore in transizione istruzione-lavoro - per la progettazione e/o realizzazione di percorsi in alternanza scuola-lavoro.

Quali beneficiari

Le scuole - statali e paritarie - appartenenti al sistema nazionale di istruzione, ai sensi dell’articolo 1 della Legge 62/2000, con la sede legale o le sedi didattiche nel territorio nazionale, ne sono le beneficiarie. Possono presentare la propria candidatura le seguenti tipologie:

- istituti tecnici;

- istituti professionali;

- istituti d’istruzione superiore;

- licei.

Modi e tempi dell'istanza

La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente a mezzo PEC, all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollifixogg@pec.italialavoro.it, già dalle ore 10 dello scorso 12 dicembre 2016 e fino alle 18 del 22 dicembre 2016.

L’ammissione alle attività progettuali avverrà seguendo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

Ulteriori informazioni nella pagina dedicata di italialavoro.it

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy