Amianto: benefici previdenziali per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario

Pubblicato il 10 aprile 2017

A seguito della Legge di Stabilità 2016, l’INPS, con apposita circolare, ha chiarito che ai lavoratori:

è riconosciuto, ai fini del diritto e della misura dei trattamenti pensionistici, la rivalutazione del periodo di lavoro, indicato nella certificazione tecnica rilasciata dall’INAIL, per il coefficiente dell’1,5, anche se di durata inferiore ai dieci anni.

Spetterà alle sedi territoriali dell’Istituto effettuare un esame preliminare delle istanze presentate entro il 1° marzo 2016 e notificare il rigetto della domanda per mancanza dei requisiti, in caso di domande presentate:

Procedura

Dopo le verifiche preliminari, le domande vanno trasmesse all’INAIL per il rilascio della certificazione tecnica attestante la sussistenza dei requisiti.

Poiché il datore di lavoro ha l’obbligo di produrre idonea documentazione, ai fini del rilascio della certificazione tecnica in questione, l’INPS chiederà ai datori di lavoro apposita dichiarazione dalla quale risulti:

La circolare n. 68 del 6 aprile 2017 specifica, inoltre, che alla dichiarazione dovranno essere allegati i seguenti documenti relativi allo specifico sito produttivo:

documentazione attestante la durata d’opera del lavoratore interessato presso il sito produttivo durante il periodo di rimozione del tetto (libri paga, libri matricola, ogni altra documentazione che attesti l’effettiva presenza in lavoro).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy