Amianto, più protezione sul lavoro

Pubblicato il 12 settembre 2006

È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 211 dell’11 settembre 2006, il Dlgs 257 del attuazione della direttiva 2003/18/Ce che integra il Dlgs 626/94 (sicurezza sul lavoro). Con il provvedimento si introducono nuovi obblighi per le imprese con dipendenti che lavorano a contatto con l’amianto. Oltre alla tenuta della cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore, si rafforzano i controlli sanitari da effettuare prima ed alla cessazione dell’attività lavorativa sui dipendenti, con periodicità non superiore ai tre anni. Sono stati aggiornati i limiti di esposizione e sono stati aumentati sia la prevenzione che la protezione da parte del datore di lavoro. La direttiva attuata con il decreto ha esteso le regole ai settori che erano stati esclusi dalla normativa Ue, come quello marittimo aereo.   

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy