Ammessa anche la forma orale per l’esonero del notaio dalle visure ipo-catastali

Pubblicato il 03 dicembre 2009

La prova che le parti di un atto di compravendita non hanno voluto operare le visure catastali ed ipotecarie sul bene oggetto di trasferimento può essere data anche per mezzo di testimoni. In questo senso la Corte di cassazione con sentenza n. 25270 del 1° dicembre 2009 ha ritenuto corretto il ragionamento seguito dalla Corte d’appello quando afferma che il notaio rogante era stato esonerato dai contraenti dall’effettuare le visure ipocatastali “in considerazione dell’urgenza di completare il trasferimento”. Nel fatto concreto una società chiedeva il risarcimento dei danni da parte del notaio in quanto a seguito dell’atto di compravendita aveva dovuto subire un pignoramento sull’immobile acquistato.

La Corte di legittimità ritiene che non esista responsabilità professionale del notaio qualora per espressa volontà delle parti venga chiesto l’esonero delle attività accessorie e successive, in particolare delle visure catastali e ipotecarie, a patto che tale richiesta abbia una seria giustificazione, come nel caso concreto dell’urgenza di arrivare al trasferimento. I giudici aggiungono che seppure l’esonero non sia stato dato nella forma scritta bensì in forma orale, ciò non rileva ai fini della responsabilità non essendo richiesta tale forma per la validità della clausola di esonero.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy