Amministratore di fatto prosciolto se non sussiste la prova della sua ingerenza all'epoca dei fatti

Pubblicato il 07 giugno 2011 Con sentenza n. 22334 depositata lo scorso 6 giugno 2011, la Corte di cassazione ha confermato la condanna per omicidio colposo impartita dai giudici di merito nei confronti del legale rappresentante e del direttore di un hotel che, nella primavera del 2004, era stato oggetto di un incendio in conseguenza del quale erano morti tre turisti.

Gli imputati sono stati ritenuti responsabili per non aver predisposto un adeguato piano antincendio e per aver omesso di vigilare sul rispetto delle misure di sicurezza, tra le quali quella che prevede la presenza sul posto del personale addestrato per affrontare l'emergenza.

Annullata, per contro, la condanna precedentemente pronunciata anche nei confronti dell'amministratore di fatto; in questo caso, la Corte ha ritenuto che la responsabilità non potesse essere desunta dalle condotte messe in atto dopo l'incidente in mancanza della prova di una sua ingerenza nella gestione dell'hotel prima dell'incendio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy