Amministratori e collaboratori riducono l’imposta regionale

Pubblicato il 05 maggio 2006

La nuova deduzione dall’Imposta regionale sulle attività produttive (Irap) di tutti i costi – stipendi, salari, contributi, Tfr, ferie, ratei e altri oneri connessi al personale (come le indennità forfetarie di trasferta, la sostitutiva di mensa, le somme per fini assistenziali e di utilità sociale, le indennità chilometriche) - sostenuti per il personale addetto alla ricerca e allo sviluppo, scatta dal periodo d’imposta che ha inizio dal 31 dicembre 2004. Ebbene, la risoluzione delle Entrate n. 57 di ieri fa rientrare anche il lavoratore a progetto e l’amministratore di società nella definizione di “personale addetto alla ricerca e sviluppo” i cui costi, dal 2005, possono pertanto essere deducibili ai fini Irap.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Decreto Flussi 2026, precompilazione delle domande: tutti gli step

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy