Amministratori giudiziari con compensi contenuti

Pubblicato il 26 settembre 2015

Nella seduta del Consiglio dei ministri del 25 settembre 2015, è stato approvato, in via definitiva, uno schema di decreto presidenziale che, in attuazione dell’articolo 8 del Decreto legislativo n. 14/2010, fissa le modalità di calcolo e di liquidazione dei compensi degli amministratori giudiziari dei beni sottoposti a misure reali di prevenzione.

Nel comunicato di fine seduta, viene evidenziato come l’elaborato preveda dei compensi sensibilmente contenuti rispetto a quelli attualmente liquidati dagli uffici giudiziari.

In considerazione degli elementi di connessione tra i procedimenti di prevenzione disciplinati dal Codice antimafia e le procedure concorsuali, viene spiegato che il modello di riferimento adottato dal decreto è quello che disciplina la materia dei compensi per il curatore fallimentare e il commissario giudiziale nella procedura di concordato preventivo, pur prevedendo un adattamento che tiene conto dei criteri propri della materia fallimentare.

La riduzione prevista per l’amministratore giudiziario, tuttavia, tiene espressamente conto della particolare delicatezza dell’incarico in contesti di criminalità organizzata.

Il compenso viene, quindi, stabilito sulla base di scaglioni commisurati al valore dei beni o dei beni costituiti in azienda, stimato sulla base della relazione dell'amministratore giudiziario, oppure al reddito prodotto dai beni.

Il valore dell’azienda a cui viene dato rilievo – viene precisato - non deve essere confuso con il fatturato, né con i ricavi lordi, ma va determinato detraendo i debiti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy