Amministratori giudiziari, per l’iscrizione all’Albo sufficiente l’autocertificazione

Pubblicato il 29 maggio 2014 Per l’iscrizione all’Albo degli Amministratori giudiziari non è obbligatoria la presentazione dell'attestazione a cura dell'Ordine di appartenenza da parte del professionista, essendo sufficiente un’autocertificazione.

Lo chiarisce il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili nel Pronto ordini n. 69 del 26 maggio 2014.

Il documento è stato diramato con lo scopo di fornire alcune indicazioni operative utili ai fini dell’iscrizione al suddetto Albo.

In merito alla documentazione da produrre a corredo della domanda di iscrizione si ribadiscono le modifiche apportate dalle Legge 183/2011 all’articolo 40 del Dpr 445/2000, in virtù delle quali è possibile nei rapporti con la pubblica amministrazione sostituire i certificati e gli atti di notorietà con le dichiarazioni sostitutive.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi

17/09/2025

Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%

17/09/2025

Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy