Ammortizzatori sociali anche ai neocomunitari

Pubblicato il 08 novembre 2007

L’Inps, con il messaggio n. 26755 del 2007, estende le prestazioni a sostegno al reddito proprie dei lavoratori comunitari anche a quelli neocomunitari. Vengono, così, riconosciuti la disoccupazione e i trattamenti di famiglia ai lavoratori degli Stati che hanno aderito alla Comunità europea che nel periodo 1° maggio 2004-27 luglio 2006 (data di applicazione della libera circolazione) sono rientrati nelle quote del numero massimo di liberi ingressi in Italia per motivi di lavoro assunti con contratto di lavoro agricolo subordinato (stagionale o meno), anche nel caso in cui sul Dmag sia stato apposto il codice 039 (indicativo esclusivamente della procedura di assunzione).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy