Ammortizzatori sociali, per apprendisti codici evento già in uso in Uniemens

Pubblicato il 30 marzo 2022

Con il messaggio n. 1403 del 29 marzo 2022, l’INPS torna ad occuparsi di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro con specifico riferimento all’ampliamento, operato dalla Legge di Bilancio 2022 (L. n. 234/2021), della platea dei soggetti ai quali si rivolgono i trattamenti di integrazione salariale che vengono estesi a categorie di lavoratori finora escluse da tali tutele. Sul punto, l’INPS precisa che, a prescindere dalla tipologia di integrazione salariale richiesta, i codici evento da indicare nella compilazione della denuncia Uniemens sono quelli attualmente in uso per la generalità dei lavoratori.

CIG, ampliamento delle tutele

L’art. 1, co. 191 e 192 della L. n. 234/2021, modificando gli artt. 1 e 2 del D.Lgs. n. 148/2015, stabilisce che, per i periodi di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa decorrenti dal 1° gennaio 2022, sono destinatari dei trattamenti di integrazione salariale (ordinaria, straordinaria e assegno di integrazione salariale garantito dai Fondi di solidarietà bilaterali e dal Fondo di integrazione salariale) anche:

CIG, codici evento da utilizzare

In relazione ai conseguenti adempimenti contributivi concernenti le varie tipologie contrattuali, l’Istituto precisa che i codici evento da indicare nella compilazione della denuncia UniEmens sono quelli attualmente in uso per la generalità dei lavoratori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy