Ampia tutela verso le clausole vessatorie nei contratti con i consumatori

Pubblicato il 06 novembre 2009

La Corte di giustizia delle Comunità europea, nella sentenza relativa alla Causa C-40/08, ha stabilito che compete al giudice nazionale accertare d’ufficio la vessatorietà di una clausola compromissoria presente in un contratto.

Infatti, sostengono i giudici comunitari, alla direttiva 93/13/CE, articolo 6, che contempla la tutela avverso le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, va dato valore di norma imperativa con carattere equivalente alle norme nazionali di ordine pubblico.

In conclusione, in presenza di una clausola arbitrale considerata vessatoria, nella specie che obbligava il consumatore a sostenere ulteriori spese legali per presentarsi di fronte alla sede di un ente arbitrale, il giudice nazionale ha il potere di arrestare l’esecuzione forzata del lodo arbitrale, pur essendo questo passato in giudicato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy