Ampliata la lista Sico-salvaguardati

Pubblicato il 18 settembre 2012 L’Inps affida al messaggio n. 14907 del 14 settembre 2012 l’avviso che sono state inserite nelle liste Sico-salvaguardati, che saranno usate dalle direzioni territoriali ai fini della verifica dei requisiti di legge, le posizioni assicurative di lavoratori in mobilità ordinaria con data di fine rapporto antecedente al 30 aprile 2010. Secondo i piani l’operazione di verifica dovrebbe concludersi entro il 25 settembre 2012. Nel documento in oggetto si chiarisce che:

- il funzionario Inps all’interno della commissione presso le Dtl deve fornire alla commissione ogni informazione previdenziale in merito alla posizione assicurativa e contributiva dei soggetti;

- è compito della commissione presso le direzioni provinciali la verifica dell'idoneità degli accordi sottoscritti e della documentazione prodotta (requisiti formali e sostanziali dell'istanza) e l’emissione di un provvedimento di accoglimento o rigetto dell'istanza.

Il successivo step consiste nel monitoraggio di competenza Inps, ai fini della sussistenza dei requisiti di legge per l'accesso alla pensione secondo le vecchie regole.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy