Anagrafe nazionale unica, certificati presso qualsiasi ufficio

Pubblicato il 04 luglio 2015

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 3 luglio 2015, ha approvato il testo di un decreto volto ad adeguare le norme del regolamento anagrafico al Decreto legge n. 179/2012 che ha istituito l'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), unica struttura per la gestione dei dati anagrafici sostitutiva dell'Indice Nazionale delle Anagrafi (INA), dell'Anagrafe della Popolazione Italiana Residente all'Estero (AIRE) e, gradualmente, delle Anagrafi comunali.

Nel testo sono state recepite le osservazioni formulate dal Garante per la protezione dei dati personali e dal Consiglio di Stato a cui il medesimo era stato sottoposto.

Grazie a questo intervento di semplificazione e razionalizzazione amministrativa, sarà possibile velocizzare e agevolare le procedure per il cambio di residenza nonché per il rilascio dei certificati, che potrà avvenire presso tutti gli uffici anagrafe del territorio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy