Anagrafe nazionale unica, certificati presso qualsiasi ufficio

Pubblicato il 04 luglio 2015

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 3 luglio 2015, ha approvato il testo di un decreto volto ad adeguare le norme del regolamento anagrafico al Decreto legge n. 179/2012 che ha istituito l'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), unica struttura per la gestione dei dati anagrafici sostitutiva dell'Indice Nazionale delle Anagrafi (INA), dell'Anagrafe della Popolazione Italiana Residente all'Estero (AIRE) e, gradualmente, delle Anagrafi comunali.

Nel testo sono state recepite le osservazioni formulate dal Garante per la protezione dei dati personali e dal Consiglio di Stato a cui il medesimo era stato sottoposto.

Grazie a questo intervento di semplificazione e razionalizzazione amministrativa, sarà possibile velocizzare e agevolare le procedure per il cambio di residenza nonché per il rilascio dei certificati, che potrà avvenire presso tutti gli uffici anagrafe del territorio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy