Anai. Illegittimo porre limiti di dimensione ai ricorsi amministrativi

Pubblicato il 02 giugno 2015

 Il Consiglio di Stato, con decreto n. 40 del 25 maggio 2015, ha stabilito il limite massimo di 30 pagine per i ricorsi amministrativi e le memorie difensive, aumentabile fino a 50, in caso di controversie particolarmente complesse o attinenti ad interessi sostanziali di particolare rilievo, anche da un punto di vista economico.

Il superamento delle 50 pagine è poi previsto solo in ipotesi di eccezionale e straordinaria rilevanza della questione, tale da non consentire, se non sacrificando la tutela, il rispetto dei limiti.dimensionali suddetti.

L'aumento delle pagine rispetto al consentito, deve essere autorizzato – entro tre giorni dalla presentazione dell'atto – mediante decreto del giudice in calce all'atto medesimo.

Le disposizioni in questione sono state aspramente criticate dall'Associazione Nazionale Avvocati Italiani, la quale ha parlato di normativa illegittima, con cui il legislatore ha inteso rimediare alle disfunzioni del sistema giustizia, tramite prescrizioni irrazionali ed ingiustificate, che consentono di censurare un avvocato – con conseguente menomazione del diritto alla difesa – sulla base di criteri del tutto aleatori e discerzionali.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Professionisti: spese di rappresentanza, quando sono deducibili?

06/10/2025

Salario minimo: delega al Governo su retribuzioni e contrattazione in GU

06/10/2025

Bonus giovani agricoltori 2025: credito d’imposta al 100%

06/10/2025

Alloggi destinati ai lavoratori nel turismo: come e a chi spettano i contributi

06/10/2025

Restituzione dell’IVA non dovuta: chiarimenti Entrate

06/10/2025

Cassa Forense: contributi per centri estivi dei figli 2025, domande al via

06/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy