Analisi del rischio preventiva

Pubblicato il 14 dicembre 2007

E’ stato pubblicato sul supplemento ordinario n. 268 della “Gazzetta Ufficiale” n. 290 del 14 dicembre 2007, il decreto legislativo n. 231/2007, con cui è stata recepita la direttiva 2005/60/Ce. Il decreto fissa i nuovi doveri antiriciclaggio imposti ai professionisti. Le principali novità riguardano: i criteri generali per la valutazione del rischio, con riferimento al cliente e all’operazione, rapporto continuativo o prestazione professionale; la verifica della clientela, con precisazioni su quando scatta l’obbligo dell’adeguata verifica ed in cosa consiste; i dati da registrare nell’archivio informatico o nel registro della clientela, con riferimento a rapporti continuativi e prestazioni professionali e operazioni di importo pari o eccedente i 15mila euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy