Anche i marchi di forma sono tutelati

Pubblicato il 08 giugno 2009
La Cassazione, con la sentenza n. 22050 depositata lo scorso 27 maggio, ha confermato la condanna impartita nei confronti di una cittadina cinese trovata in possesso di pupazzi contraffatti e privi del marchio Ce. La Corte, in particolare, pronunciandosi in materia di tutela penale della proprietà industriale, ha spiegato che anche la forma del prodotto, quando svolga un'effettiva funzione distintiva, può essere tutelata come marchio. Nel caso esaminato, i pupazzi riproducevano personaggi di fantasia la cui forma, per la Cassazione, costituiva “a pieno titolo simboli o segni che possono essere registrati come marchi e che qualora siano stati registrati, ricevono tutela dalle norme di cui agli articoli 473 e 474 c.p.”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy