Anche i redattori del nuovo processo amministrativo rilevano alcune problematiche sui termini

Pubblicato il 17 settembre 2010
La commissione di esperti appositamente insediata dall'Esecutivo presso il Consiglio di stato per la redazione del nuovo codice processuale amministrativo - in vigore da ieri, 16 settembre, - si è riunita nei giorni scorsi per discutere di alcune problematiche rilevate nell'applicazione delle nuove norme. 

Nel dettaglio, uno dei problemi atterrebbe all'individuazione dei termini da applicare per il deposito delle memorie e dei documenti in vista di un'udienza di merito che sia stata fissata precedentemente ma per una data successiva al 16 settembre. Secondo Gianluigi Pellegrino, avvocato membro della commissione di esperti, i termini, in questo caso, sarebbero da considerare già in corso e, pertanto, sottoposti la vecchia normativa.

Altra questione riguarda, invece, la considerazione dei termini sospesi nel periodo feriale; il problema che si pone è quello relativo all'individuazione di quale normativa applicare per i ricorsi depositati nel periodo feriale i cui termini sono però iniziati a decorrere dal 16 settembre, data di entrata in vigore delle nuove norme. La soluzione del detto problema non è stata ancora individuata dalla commissione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo

23/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo

23/07/2025

Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto

23/07/2025

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato

23/07/2025

DDL comparti produttivi: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

23/07/2025

CDM: riforme su Terzo settore, IVA e crisi d’impresa

23/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy