Anche il professionista di una srl può fare pubblicità

Pubblicato il 10 marzo 2012 Accolto il ricorso in Cassazione di un professionista, che esercita in forma di società, avverso la decisione dell'Ordine professionale di sospenderlo per dubbia pubblicità effettuata dalle cliniche sanitarie, in forma di srl, di cui era direttore, sulla base del fatto che la legge Bersani non si applica alle società.

Secondo la sentenza n. 3717 del 9 marzo 2012, la legge n. 248 del 2006 – che ha abrogato anche le norme in materia di pubblicità nel campo sanitario (legge n. 175/1992) – non ha posto limiti alla forma con la quale si svolge l'attività, non circoscrivendo quindi l'uso della pubblicità informativa alla sola forma individuale di esercizio della professione.

Resta fermo il fatto che spetta, poi, agli Ordini professionali verificare la veridicità del messaggio pubblicitario ed applicare eventuali sanzioni disciplinari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Chiusura sportello “Resto al Sud” dal 15 ottobre 2025

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy