Anche il professionista di una srl può fare pubblicità

Pubblicato il 10 marzo 2012 Accolto il ricorso in Cassazione di un professionista, che esercita in forma di società, avverso la decisione dell'Ordine professionale di sospenderlo per dubbia pubblicità effettuata dalle cliniche sanitarie, in forma di srl, di cui era direttore, sulla base del fatto che la legge Bersani non si applica alle società.

Secondo la sentenza n. 3717 del 9 marzo 2012, la legge n. 248 del 2006 – che ha abrogato anche le norme in materia di pubblicità nel campo sanitario (legge n. 175/1992) – non ha posto limiti alla forma con la quale si svolge l'attività, non circoscrivendo quindi l'uso della pubblicità informativa alla sola forma individuale di esercizio della professione.

Resta fermo il fatto che spetta, poi, agli Ordini professionali verificare la veridicità del messaggio pubblicitario ed applicare eventuali sanzioni disciplinari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro

18/11/2025

TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025

18/11/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy