Anche la colf si assume on-line

Pubblicato il 19 dicembre 2008

Per effetto delle novità portate dal decreto ministeriale del Lavoro 25 novembre 2008 – che autorizza aggiornamenti agli standard operativi su materie quali orario di lavoro, lavoro in agricoltura, motivi delle cessazioni e somministrazione – da metà marzo dell’anno prossimo alla comunicazione di lavoro domestico sarà riservato un modello ad hoc. Si chiama “Unidom” e verrà reso operativo sul sistema delle comunicazioni obbligatorie “Co” dalle ore 19 del 15 marzo 2009 (la data prevista dal dm è il 15 gennaio, ma con nota protocollo n. 8830 del 16 dicembre il Ministero ne ha comunicato la proroga di due mesi), per rispondere, tra l’altro, alle esigenze dell’Inps sull’iscrizione contributiva degli obbligati.

Il sistema delle comunicazioni obbligatorie “Co”, entrato a regime il 1° marzo 2008, affida ai bit le denunce dovute dai datori in relazione ai rapporti di lavoro, rende unico l’adempimento e prevede la sola modalità telematica d’invio del modello, salvo che per i datori di lavoro domestici, che possono ancora avvalersi di modalità alternative.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy