Anche la domanda subordinata va decisa nell’ambito del rito speciale

Pubblicato il 02 febbraio 2013 Con ordinanza del 29 gennaio 2013, il Tribunale di Genova, Sezione lavoro, si è pronunciato con riferimento ad una causa instaurata col nuovo rito speciale di cui alla legge Fornero.

Il procedimento era stato incardinato da un dirigente d’azienda al fine di vedersi riconoscere l’applicazione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori in considerazione della sua posizione di “pseudo-dirigente”; contestualmente, lo stesso aveva proposto anche una domanda subordinata, volta ad ottenere il riconoscimento della tutela indennitaria prevista dal contratto dei dirigenti.

I giudici liguri, nel respingere la domanda principale ritenendo che non fosse applicabile, nella specie, l’articolo 18 citato hanno, tuttavia, considerato di poter decidere sulla questione subordinata nell’ambito del rito speciale attivato; ed infatti, quest’ultima domanda era pur sempre fondata “sugli identici fatti costitutivi” della principale individuati dall’articolo 1, comma 48, della Legge 92/2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy