Anche l'uso “potenziale” è tutelato

Pubblicato il 29 dicembre 2008

Con una sentenza del 6 novembre scorso, la n. 26737, la Corte di cassazione ha inteso precisare che il condomino, nell'esercizio del diritto di utilizzare la cosa comune (art. 1102 c.c.), non può spingersi fino ad escludere la possibilità di utilizzo del bene stesso da parte degli altri. Nel caso esaminato dai giudici di legittimità, uno dei comproprietari si era impossessato di una canna fumaria - destinata all'evacuazione dei gas di scarico del vecchio impianto termico centralizzato – per l'evacuazione dei fumi del forno del suo immobile adibito a pizzeria. Tale uso rendeva inutilizzabile la canna fumaria agli altri condomini.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy