Anche una sola RSU può convocare l’assemblea

Pubblicato il 13 giugno 2017

Con sentenza n. 13978 del 6 giugno 2017 la Cassazione a Sezioni Unite ha risolto una questione annosa con orientamenti contrastanti della Suprema Corte, sostenendo che anche una sola componente della RSU può convocare l’assemblea dei lavoratori regolamentata dall’art. 20 dello Statuto dei Lavoratori.

Infatti fino ad ora vi era:

Evidenziano in merito le Sezioni Unite che, ai sensi del citato art. 20 dello Statuto dei Lavoratori, le assemblee possono essere indette, singolarmente o congiuntamente, dalle rappresentanze sindacali aziendali nell'unità produttiva ma con l’accordo interconfederale del 20 dicembre 1993 alle RSA sono succedute le RSU e il principio della maggioranza va applicato quando si delibera e non quando si esercitano dei diritti e tantomeno a momenti di confronto che precedono e preparano quelli decisionali veri e propri.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy