Anf agricoli a partire da luglio

Pubblicato il 02 giugno 2007

Con il messaggio n. 14346 dello scorso 1° giugno, l’Inps ha stabilito che, a partire dal 1° luglio 2007, per i lavoratori agricoli occupati per l’intero anno, il pagamento degli assegni per il nucleo familiare dovrà essere anticipato, per conto dell’Inps, dal datore di lavoro; per i lavoratori occupati a tempo parziale, con almeno 101 giornate di lavoro effettivo, cui spettano gli assegni per l’intero anno, il datore sarà tenuto al pagamento degli assegni relativi al periodo di occupazione mentre per le giornate residue sarà l’Inps a provvedere al pagamento diretto. Per la malattia, le donazioni di midollo osseo e di sangue il datore dovrà anticipare agli Oti,  le indennità valide dal 1° maggio. In caso di inadempimento da parte del datore di lavoro, l’Inps provvederà al pagamento diretto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy