Anf per lavoratori rumeni e bulgari

Pubblicato il 06 febbraio 2007

L’Inps, con il messaggio 3261 del 5 febbraio specificato che anche i lavoratori rumeni e bulgari che dal 1° gennaio 2007 si trovano in Italia e hanno familiari residenti nel loro Paese d’origine, potranno usufruire, dietro apposita autorizzazione, delle prestazioni per l’assegno al nucleo familiare. L’Istituto ha aggiornato la procedura degli Anf aggiungendo tra gli Stati esteri convenzionati e Bulgaria. Per potere beneficiare dell’assegno valgono le stesse novità previste dalla Finanziaria 2007: minimo di quattro figli con età inferiore a 26 anni; quelli di età superiore ai 18 anni e inferiore ai 21, non devono essere coniugati ed essere studenti o apprendisti. Per questi ultimi va indicata la data di scadenza dell’apprendistato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy