Annuario del contribuente 2012. Ora si sfoglia

Pubblicato il 19 giugno 2012 Il 10 febbraio scorso, l’Agenzia delle Entrate informava dell’Annuario del contribuente 2012, disponibile solo in Rete, ed anticipava una prossima versione cartacea, presso gli uffici finanziari.

Con quel vademecum, il Fisco affianca il cittadino che intende assolvere correttamente i propri doveri di contribuente, ma che può commettere errori o non riuscire a servirsi di benefici fiscali perché indietro rispetto all’evolversi della disciplina o perché alle prese con norme complesse.

Nell’Annuario – continuamente rivisto, alla luce degli interventi di Legge che hanno comportato o comporteranno cambiamenti nell’ordinamento fiscale (l’attuale versione web porta la data d’aggiornamento del 30 aprile 2012) - leggiamo dei numerosi servizi offerti dagli uffici finanziari; più concretamente, di come bisogna comportarsi se raggiunti da un accertamento o in seguito a un errore da riparare.

Notizia del 18 giugno, esso è ora passato alla stampa. E’ dunque pronta l’annunciata versione cartacea, aggiornata alle novità fiscali introdotte dal decreto c.d. “Sviluppo”, dalle due manovre estive e dal decreto c.d. “Salva Italia”. È in distribuzione gratuita presso gli Uffici dell’Agenzia.

Di sicuro interesse pratico sono i contenuti su deduzioni e detrazioni, benefici prima casa, procedure di rimborso.

Hanno, infine, il loro rilevante spazio la cedolare secca, l’abbassamento della soglia per l’uso del contante e il meccanismo dell’Imu.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy