ANPAL, finanziamento di investimenti ad impatto sociale e occupazionale

Pubblicato il 11 maggio 2021

L’ANPAL, con il Decreto Direttoriale 10 maggio 2021, n.208, comunica l’istituzione del Fondo di investimento sociale per l’impatto occupazionale, al fine di contrastare la disoccupazione e l’inattività giovanile nelle regioni del Mezzogiorno, tramite la cooperazione tra attori pubblici e privati.

Le risorse stanziate per il Fondo ammontano a 50 milioni di euro e sono destinate al finanziamento di progetti finalizzati all’incremento dell’occupazione giovanile fino ai 35 anni, contribuendo in tal modo ad accrescere il benessere sociale.

I soggetti destinatari sono:

Tali soggetti dovranno disporre di un elevato “know-how” in riferimento alle attività formative e dovranno essere in grado di sostenere la presenza di un cofinanziamento privato a livello di progetto.

Di seguito si riportano le linee guida previste dal Fondo:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy