Anticipato al 30 aprile l’invio dei dati sulle utenze telefoniche relative al 2012

Pubblicato il 20 aprile 2012 Gli operatori sono tenuti a comunicare al Fisco i dati sulle utenze telefoniche relative all’area business, come pure sulle utenze telefoniche domestiche e ad uso pubblico. Un provvedimento del 18 aprile 2012, firmato dal direttore delle Entrate Attilio Befera, detta loro le istruzioni per l’invio all’Anagrafe tributaria delle informazioni sui servizi di telefonia fissa, mobile e satellitare relativi alle utenze in atto, ai consumi fatturati e al credito acquistato, attraverso Entratel.

Quello stesso provvedimento concede fino al 30 settembre per trasmettere le comunicazioni relative al 2011, mentre dal 2012 la scadenza per l’invio dei dati è anticipata al 30 aprile.

Sarà una ricevuta telematica ad attestare, entro cinque giorni dall’invio dei dati all’Anagrafe, la corretta comunicazione. Gli operatori che intendono sostituire il file già inviato, possono presentare una comunicazione sostitutiva, purché siano trascorsi trenta giorni dalla ricezione del file originario.

E'stabilito che in assenza di dati da trasmettere per l’anno, gli operatori siano comunque tenuti ad inviare una comunicazione negativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy