Anticipi a imposte ridotte

Pubblicato il 07 febbraio 2007

In merito al Tfr ed alla riforma della previdenza complementare, il quotidiano affronta il tema della tassazione sulle anticipazioni, argomento scaturito nel corso del “Tfr day”. Nello specifico, si evidenzia che i meccanismi cambiano a seconda che si tratti:

- della richiesta di quote sugli accantonamenti al fondo pensione dal 1° gennaio 2007;

- della richiesta di quote sugli accantonamenti al fondo pensione fino al 31 dicembre 2006;

- della richiesta di quote sugli accantonamenti presso il datore di lavoro.

Dall’analisi delle anticipazioni sugli accantonamenti al fondo pensione dal 1° gennaio 2007, risulta che la tassazione per le quote richieste per le spese sanitarie, che non possono superare il 75%, è più contenuta, essendo applicabile un’imposta sostitutiva con aliquota base del 15%, che può arrivare gradualmente al 9% per ogni anno eccedente il 15° anno di partecipazione al fondo; mentre, le anticipazioni per altre esigenze e prima casa saranno soggette ad un’aliquota del 23%. 

Un altro chiarimento, su una questione sollevata durante il “Tfr day”, riguarda il calcolo medio dei 50 dipendenti riferito al 2006, che non deve essere arrotondato ed i numeri valgono per il futuro anche se l’azienda riduce il numero dei lavoratori. Inoltre, sempre in proposito, è stato ribadito che dal computo sono esclusi i Co.co.co. ed i lavoratori somministrati. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy