Anticorruzione, le misure dell'Esecutivo

Pubblicato il 13 dicembre 2014 Nella seduta del 12 dicembre 2014, il Consiglio dei ministri ha approvato una serie di misure “anticorruzione” volte ad inasprire le attuali disposizioni in materia.

Le nuove previsioni saranno inserite in un Disegno di legge di riforma del sistema penale e processuale penale che prevede:

- un aumento delle pene irrogate per i reati di corruzione propria con contestuale aumento dei termini per la relativa prescrizione. In particolare, l'inasprimento riguarda sia la pena minima che passa da 4 a 6 anni che di quella massima da 8 a 10 anni;

- il mantenimento dell'efficacia del provvedimento che dispone la confisca allargata anche quando nei successivi gradi di impugnazione sia sopravvenuta una causa estintiva del reato oggetto di accertamento;

- la richiesta di patteggiamento o di emissione di condanna a pena predeterminata dovrà essere accompagnata dalla restituzione dell'integrale ammontare del prezzo o del profitto del reato contestato all'imputato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy