Antielusione ad alto rischio

Pubblicato il 19 marzo 2009 Si è svolto ieri a Milano un convegno organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili milanese e da Assolombarda. Al centro del dibattito l’abuso di diritto che è fonte di preoccupazione di professionisti e imprese. Tra gli interventi più rilevanti quello del presidente dell’Ordine di Milano, Luigi Martino, che ha sottolineato come “l’incertezza del diritto tributario sia sempre più tangibile e costituisca un vero problema per la vita delle imprese”, e quello di Antonio Colombo, direttore generale dell’Associazione delle imprese industriali e del terziario dell'area milanese (Assolombarda), che avverte che “le operazioni che comportano l’ottimizzazione del carico tributario e sono permesse dall’ordinamento non possono essere confuse con operazioni elusive” e chiarisce che le imprese devono poter avere un punto di riferimento stabile nell’apparato normativo per poter intraprendere strade certe senza temere un cambio di regole “a partita già iniziata”. Al convegno ha partecipato anche il coordinatore generale di Assonime, Ivan Vacca, che ha offerto una disamina delle ricadute del disconoscimento delle regole fiscali da parte del Fisco in nome dell’antielusione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy