Antielusione, esame "misto"

Pubblicato il 02 marzo 2005

Il Comitato consultivo per le norme antielusive, con il parere n. 4 del 24 febbraio 2005, entra nel merito delle cessioni in neutralità fiscale infragruppo di beni diversi da quelli che producono ricavi nell'ambito del consolidato fiscale nazionale, ricordando che la nuova lettera f-bis) dell'articolo 37-bis del dpr 600/73 allarga l'ambito applicativo della disposizione sulle operazioni potenzialmente elusive alle cessioni di beni tra società consolidate (comprese le cessioni di beni merce e le cessioni di beni strumentali e patrimoniali in regime di tassazione ordinaria).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy