Antielusione, esame "misto"

Pubblicato il 02 marzo 2005

Il Comitato consultivo per le norme antielusive, con il parere n. 4 del 24 febbraio 2005, entra nel merito delle cessioni in neutralità fiscale infragruppo di beni diversi da quelli che producono ricavi nell'ambito del consolidato fiscale nazionale, ricordando che la nuova lettera f-bis) dell'articolo 37-bis del dpr 600/73 allarga l'ambito applicativo della disposizione sulle operazioni potenzialmente elusive alle cessioni di beni tra società consolidate (comprese le cessioni di beni merce e le cessioni di beni strumentali e patrimoniali in regime di tassazione ordinaria).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy